COME TRADIZIONE VUOLE
Storicamente, il primo supporto utilizzato per la fotografia al Collodio Umido è stato il vetro. Il suo inventore, Frederick Archer Scott, lo chiamò Ambrotipo dal nome di Ambrose e dal greco ambrotos, immortale (fonte Wikipedia).
Successivamente venne introdotto il Ferrotipo con base di alluminio.
Noi di Come Una Volta creiamo i nostri ritratti in copia unica rispettando la tradizione su lastre di vetro e allumino.
Per la parte chimica abbiamo anche scelto di utilizzare la ricetta originale “Poe Boy”.
TANTI FORMATI, STESSA PASSIONE
Abbiamo però introdotto alcune variabili sui formati storici per venire incontro a tutte le vostre esigenze di spazi e budget.
Al fianco dei tradizionali formati 8x10cm, 12x18cm e 18x24cm proponiamo infatti anche i formati intermedi quadrati 6x6cm, 13x13cm, 24x24cm e 30x30cm.


COSA OFFRIAMO?
Con le nostre camere oscure e i nostri banchi ottici portatili siamo in grado di offrire i ritratti al Collodio Umido praticamente ovunque.
Proponiamo DIMOSTRAZIONI di fotografia al Collodio Umido, sessioni di WORKSHOP di gruppo o One to One, sessioni di RITRATTO SU COMMISSIONE per eventi pubblici e privati in tutto il territorio Nazionale.
Siamo presenti inoltre a tutte le manifestazioni a tema programmate in Italia e all’Estero.
Nel 2020 partecipiamo infatti allo European Collodion Weekend in Lussemburgo e al Collodio Italico Weekend in Toscana.
Saremo inoltre felici di rispondere a richieste di collaborazione da parte di Associazioni Fotografiche, Scuole di Fotografia o Eventi.